×

 

COME ENTRARE?

1 Accedi/Crea il tuo user
2 Accedi ai media/documenti
3 Scarica/carica ciò che ti serve

Se avete problemi, fatecelo sapere, inviando una e-mail al nostro supporto tecnico info@lucianodoors.com
Grazie!

ORARI DI APERTURA

Lun-Ven  8:00 – 13:00 14:00 – 19:00
Sab  8:30-13:00
Visite solo su appuntamento
Register / Sign in       LIBRERIA
  • SUPPORTO

Luciano

Luciano

Luciano , la storia delle soluzioni per la logistica

T (0039) 0173 639977
Email: info@lucianodoors.com

FGM S.r.l.
Regione Pautasso, 1 Castellinaldo d'Alba 12050 (CN) Italy

Apri in Google Maps
  • IL GRUPPO
    • AZIENDA
      • FILOSOFIA AZIENDALE
      • STORIA LOGISTICA
      • PERCHE’ SCEGLIERCI
      • REFERENZE
    •  
      • IL BUSINESS
      • I CLIENTI
      • I FORNITORI
      • LA COMUNICAZIONE
    • CHI SIAMO
      • LE PERSONE
      • I REPARTI
      • IN ITALIA
      • NEL MONDO
    •  
      • MISSION PRINCIPALE
      • LINEE GUIDA ED ETICA
      • TOP SELLERLUCIANO
    • ALTRO DA SAPERE
      • QUALITA’SCOPRI
  • I PRODOTTI
    • TUNNEL
      • TUNNEL AUTOPORTANTI
      • TUNNEL FRONTALI
      • TUNNEL LATERALI/ZOPPI
      • TETTOIE
      • TETTOIE DI COLLEGAMENTO
      • TUNNEL SPECIALI
    • PORTE RAPIDE
      • ROTOFLEX 2.0
      • DELTAFLEX 2.0
      • BIDELTAFLEX
    • PUNTI DI CARICO
      • RAMPE DI CARICO
      • DOCK SHELTER
      • CUSCINI SIGILLANTI
    • PORTONI RIGIDI
      • SEZIONALI
      • PORTONI A LIBRO
      • SERRANDE
  • RICERCATORE
    • TUNNEL
      • TROVA ARCO MOBILE
    • PORTE RAPIDE
      • TROVA CHIUSURA RAPIDA
    • PUNTI DI CARICO
      • TROVA BAIA DI CARICO
    • PORTONI RIGIDI
      • TROVA SERRANDA
    • LA TUA ATTIVITA’
      • PARTI DAL TUO SETTORE
  • COMUNICATI
    • SOCIAL
    • NOTIZIE
  • ARCHIVIO
    • FOTO
      • GALLERY TUNNEL
      • GALLERY PORTE RAPIDE
      • GALLERY PUNTI DI CARICO
      • GALLERY PORTONI RIGIDI
    • DISEGNI
      • DWG TUNNEL
      • DWG PORTE RAPIDE
      • DWG PUNTI DI CARICO
      • DWG PORTONI RIGIDI
    • SCHEDE TECNICHE
      • PDF TUNNEL
      • PDF PORTE RAPIDE
      • PDF PUNTI DI CARICO
      • PDF PORTONI RIGIDI
  • CONTATTI
    • INFORMAZIONI COMMERCIALI
      • SUPPORTO ALLE VENDITE
    • RIVENDITA
      • RIVENDITORI AUTORIZZATI
    • INFORMAZIONI TECNICHE
      • ASSISTENZA E SUPPORTO
  • Home
  • LUCIANO
  • Informazioni Generali
  • La catena del freddo: approfondimento
 

La catena del freddo: approfondimento

luciano_ catena del freddo_ chiusure rapide
venerdì, 06 aprile 2018 / Pubblicato il Informazioni Generali

La catena del freddo: approfondimento

I prodotti surgelati sono soggetti ad un processo di congelamento che ha l’obiettivo di portare la temperatura a -18 °C o, in alcuni casi, a temperature ancor più basse. Una volta surgelato, il prodotto deve essere trasportato con mezzi e tecniche adeguate per preservarne la qualità. Qui entra in gioco la “Catena del freddo”.

Lo scopo della Catena del Freddo è quello di conservare al meglio il prodotto, garantendone l’integrità, gli standard igienici e la sicurezza alimentare. Non sono soltanto i prodotti surgelati coinvolti in questo tipo di catene: ad esempio, per gli alimenti refrigerati, la temperatura ideale per la conservazione potrebbe anche essere superiore agli 0°. Per quanto riguarda i surgelati, la temperatura massima consentita è di -18°.

La Catena del Freddo è composta da una serie di procedure, regole e tecniche logistiche che servono a preservare e garantire la massima qualità del prodotto, dalla produzione al trasporto, fino alla vendita. Prima di giungere sulle tavole dei consumatori, il prodotto attraversa un percorso che prevede:

  • Carico del prodotto dalla sede del produttore sui mezzi di trasporto appositi;
  • Scarico del prodotto nel luogo di distribuzione;
  • Trasporto del prodotto, contenuto nei cartoni, sulle pedane;
  • Trasporto dei cartoni;
  • Stoccaggio nelle celle frigorifere intermedie;
  • Esposizione nei banchi di vendita.

Ogni singolo anello della catena è fondamentale: compromettere il protocollo potrebbe alterare la qualità del prodotto, per questo motivo è necessario seguire tutte le indicazioni del caso. In questo processo vengono in aiuto le ultime tecnologie: esistono tanti strumenti che possono garantire agli operatori e al consumatore che la Catena del Freddo venga rispettata. Le porte rapide sono uno di questi, situandosi tra i vari ambienti in modo da garantire il minor afflusso di calore possibile alle celle frigorifere.

Taggato in: chiusure industriali, chiusure rapide, Logistica Industriale, problemi logistici

Che altro puoi leggere

Logistica conto terzi: sempre più su
Porte Rapide, le Espansioni LUCIANO
Innovazione, interazione e ispirazione: le tre parole chiave del Forum Retail 2017

CONTATTI

T (0039) 0173 639977
e-mail: info@lucianodoors.com


FGM S.r.l.
Regione Pautasso, 1 Castellinaldo d’Alba 12050 (CN) Italy





Nome*

email*

Oggetto

Provincia

Numero di Telefono

Messaggio

SU DI NOI


· MISSION
· TOP SELLER
· REFERENZE

LUCIANO


· PERCHE’ SCEGLIERCI
· CERTIFICAZIONI
· AREA PRIVATA
· CONTATTI

PRODOTTI
· TUNNEL
· PORTE RAPIDE
· PUNTI DI CARICO
· PORTONI RIGIDI

MEDIA


· FOTO GALLERY
· DISEGNI
· SCHEDE TECNICHE

  • SOCIAL
Luciano

Siti di Settore:        Luciano Tunnel        Luciano Porte Rapide        Luciano Punti di Carico        Luciano Portoni Rigidi
Siti di Prodotto:        Luciano Rotoflex 2.0        Luciano Delta Flex 2.0        Luciano Serranda 2.0


    SCOPRI IL MONDO LUCIANO © 2017 All rights reserved. Dati Societari Luciano 2018 © LUCIANO Tunnel. All Rights Reserved.
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI. IL MARCHIO LUCIANO E’ IN USO ESCLUSIVO ALLA FGM SRL. OGNI VIOLAZIONE SARA’ PERSEGUITA A NORMA DI LEGGE.

VAI SU

Utilizziamo i cookie per assicurarti una migliore esperienza. Acconsenti e navigherai perfettamente! Accetta