Il magazzino è fondamentale nell’organizzazione logistica di un’azienda. Ha un enorme impatto sull’intera catena produttiva, siccome deve garantire sempre tempi di risposta adeguati, minimizzare gli errori e i danneggiamenti della merce, e questo spesso si ripercuote anche sul bilancio (in media parliamo di un quarto dei costi logistici totali).
E’ evidente come questa componente debba essere vista non come un costo da sostenere, ma come una risorsa su cui puntare per fare spiccare il volo ad un’azienda. Il tutto può essere fatto nel momento in cui si arrivi ad ottimizzare i passaggi dentro al magazzino, definendo i processi, l’organizzazione e le procedure operative, i mezzi, le attrezzature e i supporti informatici.
Una gestione efficace del magazzino, di prodotti finiti destinati alla vendita o di materie prime per la produzione, consente importanti vantaggi tra i quali:
- Rapida ed immediata conoscenza, dal software gestionale aziendale, delle giacenze di magazzino in tempo reale
- Azzeramento dei lunghi e improduttivi conteggi giornalieri per stabilire se un prodotto può essere inviato alla produzione
- Riduzione e quasi annullamento dei costosi inventari di fine anno
- Possibilità di organizzazione e ottimizzazione della produzione in modo integrato con il processo di magazzino
- Rapida definizione dei tempi di consegna del prodotto finito