×

 

ATTENZIONE SERVIZIO MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE

Per assistenza contattare il (+39) 0173 592123

COME ENTRARE?

1 Accedi/Crea il tuo user
2 Accedi ai media/documenti
3 Scarica/carica ciò che ti serve

Se avete problemi, fatecelo sapere, inviando una e-mail al nostro supporto tecnico info@lucianodoors.com
Grazie!

ORARI DI APERTURA

Lun-Ven  8:00 – 13:00 14:00 – 18:00
Visite solo su appuntamento

Bideltaflex 2.0

La soluzione per chiudere grandi vani.

BIDELTAFLEX 2.0

Bideltaflex 2.0 una garanzia di resistenza contro il vento.

LA PORTA A DOPPIO TELO

La porta industriale, con involucro in telo e cuore resistente. La Bideltaflex 2.0 nasce dove la velocità deve essere affiancata da resistenza agli agenti atmosferici e isolamento termico.

La nuova Bideltaflex 2.0 resistente come non mai.

Con una configurazione di scorrimento brevettata è la risposta per chi ha bisogno di chiudere o suddividere vani di grandi dimensioni con una valida barriera termica. Certificato di resistenza al vento, isolamento termico ed acustico.

porte rapide pvc

Compila il form sottostante o contattaci al (+39) 0173 592123 - info@lucianodoors.com

Loading
luciano porte pvc, porte rapide pvc, porte industriali, luciano chiusureluciano porte pvc, porte rapide pvc, porte industriali, luciano chiusure

GRANDI LUCI

La porta rapida Biltaldeflex 2.0 è stata ideata per vani di grandi dimensioni per il passaggio di mezzi pesanti. Apriamo vani sino a 20 m in larghezza e10 in altezza.
luciano porte pvc, porte rapide pvc, porte industriali, luciano chiusureluciano porte pvc, porte rapide pvc, porte industriali, luciano chiusure

SCORRIMENTO BREVETTATO

Ing. LUCIANO ha garantito la resistenza al vento mediante lo scorrimento del manto in speciali guide. Questo è un brevetto LUCIANO.

CERTIFICATA

La porta rapida Bideltaflex 2.0 è certificata, resistente al vento fino in classe IV, trasmittanza termica 2.71 (W/m2 k) e isolamento acustico 22DB.

SCHEDA TECNICA

Scopri i dettagli tecnici della Bideltaflex 2.0

  • Montanti
    In lamiera pressopiegata ospitano le speciali guide brevettate che permettono il fluido scorrimento del manto.
  • Traversa
    Anima strutturale costituita da doppio tubolare autoportante rivestito da cover calandrata facilmente sostituibile in caso di urto. La struttura è completata frontalmente o lateralmente dal/dai gruppo motorizzazione.
  • Motore Autofrenante
    Opportunamente dimensionato in funzione delle dimensioni della porta è collegato al riduttore che determina velocità di salita e discesa del manto. Ha come caratteristica saliente lo sblocco manuale DAM che viene utilizzato di serie su tutta la gamma LUCIANO.
  • Manto:
    Doppio telo in poliestere bispalmato PVC 900 g/mq. Per il ripiegamento a falde degli stessi i due teli sono collegati tra di loro mediante tralicci in acciaio zincato che garantiscono robustezza e resistenza al vento. I due teli possono essere di due colori diversi differenziando così interno ed esterno.
  • Sicurezza:
    All’interno dei montanti sono predisposte speciali cellule a barriera fino ad un’altezza di 2,5 m per la sicurezza degli utilizzatori.
  • Apertura:
    Sistema di apertura automatico, oltre i 10 metri consigliata l’apertura uomo presente.
  • Quadro in tecnopolimero:
    Quadro in tecnopolimero ip 55 con pulsante di apertura/ chiusura e pulsante di emergenza con ritenuta meccanica. opzionale in scatola metallica o inox aisi 304.
  • Scheda programmabile:
    Impostabile per il funzionamento automatico/semiautomatico/uomo presente e facilmente personalizzabile per ogni esigenza di interfaccia con sistemi esterni. Oltre ai 10 m consigliabile uomo presente
  • Precablaggio:
    Precablaggio di tutto l’ impianto elettrico della porta, realizzato con connettori rapidi ip65, incluso nella fornitura.
  • Dispositivi per le impostazioni dei parametri:
    Dispositivi per le impostazioni dei parametri, la visualizzazione delle funzioni e degli allarmi per una rapida risoluzione dei problemi.
  • Principali caratteristiche della Bideltaflex 2.0:

    · Vani di grandi dimensioni
    · Trasmittanza
    · Resistenza al vento classe IV
    · Abbattimento acustico
    · Lunga durata di esercizio
    · Manutenzione ridotta
    · Isolamento acustico 22DB
    · Trasmittanza termica 2.71 (W/m2 k)

Scarica/consulta il materiale Media Gallery relativo alla sezione Porte LUCIANO

Scarica/consulta il materiale Dwg relativo alla sezione Porte LUCIANO

Scarica/consulta il materiale di Catalogo relativo alla sezione Porte LUCIANO

Vai alla scheda tecnica della BIDELTAFLEX

Le porte rapide coibentate a doppio telo sono una garanzia certificata per la chiusura o suddivisione di vani, siano essi di piccole, medie o grandi dimensioni, siano interni o esterni; sono allo stesso modo congeniali anche per il transito di automezzi, siano essi più o meno pesanti.

Infatti, la presenza del doppio manto in pvc consente di avere il miglior isolamento termico e acustico, nonché la più efficace protezione dall’azione di agenti atmosferici.
La trasmittanza termica equivale a 2.71 (W/m2 k), mentre l’isolamento acustico a 22 DB; la resistenza al vento è invece di classe 2.
Proprio per queste caratteristiche, le porte rapide con doppi teli coibentati sono certificate come previsto dalla normativa vigente.

I doppi teli concedono ai flussi lavorativi un riparo dall’ambiente esterno e da temperature anche rigide, consentendo di svolgere le attività aziendali in totale protezione; inoltre, tra i due teli si crea una camera d’aria che viene ventilata in maniera costante ed equilibrata. Queste caratteristiche rendono le porte rapide coibentate a doppio telo più performanti termicamente rispetto a quelle con manto singolo.
L’isolamento acustico poi garantisce un contesto lavorativo più confortevole, privo di disturbi che possono inficiare sullo svolgimento delle attività, che così possono fluire normalmente a prescindere dalla silenziosità del luogo in cui si svolgono. Come nel caso precedente, anche le qualità fono-assorbenti vengono decisamente potenziate rispetto alle porte rapide con un solo telo.
Inoltre, la resistenza agli agenti atmosferici e al forte vento conferisce la massima stabilità e durevolezza nel tempo; tale resistenza è anche rafforzata da tralicci metallici che assicurano dalla spinta del vento.

Ulteriore garanzia di sicurezza riguarda l’impianto elettrico: esso è contenuto dai montanti con profilo autoportante, in modo da essere sempre protetto dall’azione di agenti atmosferici esterni che, così, non possono comprometterlo in alcun modo.
La massima sicurezza è offerta anche dalla barriera ottica autoescludente posta sui montanti in entrambe le direzioni che, con bloccaggio automatico in caso di emergenza, scongiura ogni rischio per gli addetti al lavoro.

Gli altri componenti delle porte rapide con doppi teli coibentati consistono: nel manto vincolato su tralicci reticolari a distanza costante tra di loro; nel meccanismo di automazione che può avere diverse versioni: frontale, laterale, centrale o a scomparsa; nell’apertura tramite comando start-stop, interno ed esterno.
Vi è poi l’eventuale finestratura, le cinghie per il sollevamento interne al doppio manto e il lampeggiante.

La velocità dell’apertura è un importante vantaggio delle porte rapide coibentate a doppio telo: essa equivale a 0,8 m/s. Ciò significa che i flussi lavorativi vengono agevolati ed ottimizzati, non subendo ritardi o interruzioni che possono rallentare l’intero processo e condizionare negativamente la produzione.
A garanzia dello stesso risultato, la velocità riguarda anche le tempistiche d’installazione: essendo molto rapide, consentono una soluzione immediata che non intralcia gli abituali ritmi imponendo stop produttivi.

Inoltre, la flessibilità e la versatilità delle porte rapide con teli coibentati sono assicurate dalla possibilità di scegliere la configurazione più adatta alle specifiche esigenze aziendali.
La personalizzazione riguarda molteplici aspetti, a partire dalla dimensione, per cui è possibile scegliere l’altezza e la lunghezza più congeniale.
La struttura d’acciaio è disponibile in diverse versioni: zincata, verniciata o in acciaio inox; invece, il telo in pvc è configurabile nel colore e nell’aggiunta di elementi come ad esempio simboli grafici o il logo dell’impresa.
Allo stesso modo, è possibile personalizzare la finestratura, sceglierne le dimensioni e il tipo tra varie opzioni disponibili; così fino ad arrivare ad ulteriori accessori.
Dunque, ogni necessità aziendale può essere perfettamente soddisfatta.

La Gamma Bideltaflex 2.0

Nata per chiudere vani di grandi dimensioni, in comunicazione tra interno ed esterno continuamente sottoposti a vento e agenti atmosferici, progettata e costruita per resistere e per permettere il passaggio di mezzi pesanti.

CHIEDI UN PREVENTIVO

Contatta ora i nostri esperti per una quotazione gratuita.

TORNA SU