RAMPE DI CARICO LUCIANO
Facili da installare e dotate di meccanismi di funzionamento e sicurezza evoluti

LUCIANO , la storia delle soluzioni per la logistica
T (+39) 0173 592123
Email: info@lucianodoors.com
Giesse S.p.A.
Loc. Pautasso 3 - 12050 Castellinaldo d'Alba (CN)
Facili da installare e dotate di meccanismi di funzionamento e sicurezza evoluti
Compila il form sottostante o contattaci al (+39) 0173 592123 - info@lucianodoors.com
Scarica/consulta il materiale Media Gallery relativo alla sezione Punti di Carico
Scarica/consulta il materiale Dwg relativo alla sezione Punti di Carico
Scarica/consulta il materiale di Catalogo relativo alla sezione Punti di Carico
Le rampe di carico e scarico sono l’elemento più importante delle baie di carico. Proprio per questo motivo è indispensabile che soddisfino alcuni requisiti fondamentali, assicurando qualità, affidabilità, efficienza e sicurezza.
A tal fine, i materiali impiegati nella loro realizzazione si attestano ad elevati standard qualitativi, garantendo la perfetta funzionalità a prescindere dal settore, dalla destinazione d’uso e dalla zona geografica in cui si opera. Infatti, le rampe di carico industriale sono altamente resistenti a condizioni avverse e intemperie anche intense, garantendo così un’efficiente performance anche in caso di forte neve, vento, sole o pioggia.
È proprio la qualità che le rende durevoli ed affidabili, anche nel lungo periodo e anche a fronte di un utilizzo intensivo.
Si tratta quindi della miglior soluzione in quanto a resistenza, affidabilità e adattabilità a diversi contesti. Infatti, le rampe di carico e scarico possono essere standard o personalizzate, installate in ambienti ex novo o in sostituzione di quelle esistenti.
In ogni caso, agevolano i flussi logistici in modo efficiente e trasversale al settore di riferimento; in tal modo risultano utili, tra gli altri, in quello industriale, in cui i flussi di stoccaggio sono generalmente molto intensi, ponendo l’azienda nella necessità di snellirli ottimizzandone i tempi. Così anche per il settore commerciale, quello alimentare, agroalimentare ed ognuno in cui vi sia l’esigenza di agevolare i flussi rendendoli più efficienti e al contempo sicuri.
La sicurezza garantita dalle rampe di carico industriale è evidente nelle pedane a sponda rotante, ideate per assicurare totale protezione.
Infatti, il suo labbro, quando si trova in verticale e quindi in posizione di riposo, si trasforma in una barriera capace di proteggere da eventuali cadute dalla banchina.
Il labbro frontale è realizzato appositamente con un’inclinazione di 5 gradi che consente agli automezzi di attraccare in modo agevole e sicuro.
Allo stesso modo, i tamponi respingenti in gomma, assicurando uno spazio tra la baia di carico e l’automezzo, scongiurano ogni rischio di schiacciamento degli operatori.
Il becco poi si occupa di fornire sicurezza colmando il vuoto tra magazzino e pianale dell’automezzo.
Le protezioni sono incernierate e realizzate in lamiera bugnata: materiale conforme alla normativa europea UNI EN1398, atta a proteggere da rischi di incesoiamento.
A fronte di tutti questi elementi garanti di sicurezza, anche le performance sono potenziate: la portata dinamica ammonta a ben 6000 kg garantita da due pistoni; allo stesso modo lo è la semplicità di manutenzione, grazie alla posizione del motore, che consente rapidi controlli in modo agevole.
La stessa portata si trova, oltre alle rampe a spondina rotante, in quelle a spondina telescopica, particolarmente adatte per il carico e scarico di autotreni con impossibilità di avvicinamento del camion in retromarcia, o con impossibilità di sufficiente spazio per l’appoggio della rampa.
La superficie d’appoggio garantisce un’ampiezza ideale che non necessita di gradini per le operazioni di carico/scarico e che è dotata di ritorno automatico. Anche essa viene fornita con tamponi respingenti maggiorati per migliorare la sicurezza nella baia di carico.
Ulteriore tipologia tra cui scegliere a seconda delle esigenze consiste nelle rampe extra banchina, installabili direttamente su banchine prefabbricate, così da ampliare le superfici di carico verso l’esterno.
La struttura autoportante prevede molte possibilità di personalizzazione: può essere coperta con un struttura in acciaio e pvc mentre le gambe metalliche sono eventualmente regolabili. Inoltre, è possibile completare la struttura con camminamenti laterali e ringhiere di protezione.
Un’ulteriore possibilità di personalizzare in base alle esigenze risiede nelle modalità di fissaggio; esse possono essere differenti: in appoggio, con Cassaforma, sospesa e senza fiancate.
In ogni caso, è garantita un’installazione rapida di ogni rampa di carico. Il montaggio è semplice e veloce, non necessita di opere murarie aggiuntive e può adattarsi a qualsiasi contesto e necessità.
Le diverse tipologie di rampe di carico industriale, con la possibilità di adattamento a svariati contesti e di installazione rapida, consente di soddisfare perfettamente qualsiasi esigenza e nel miglior modo. Infatti è assicurata l’ottimizzazione dello spazio, l’agevolazione dei flussi e il risparmio di tempo, fattori fondamentali per ogni tipo di azienda.