Le serrande avvolgibili industriali sono una soluzione efficiente ed innovativa per la chiusura di un magazzino o capannone. Ciò grazie alle loro caratteristiche d’eccellenza.
Infatti, innanzitutto, sono realizzate con i migliori materiali atti a garantire qualità e affidabilità: fattori fondamentali per le aziende che vogliono dotarsi di strutture adeguate e conformi alla normativa vigente, puntando all’efficienza.
La serranda industriale in mono-lamiera adempie perfettamente agli standard qualitativi, garantendo la massima resistenza e funzionalità. Infatti, la lamiera è un materiale che offre leggerezza e gestibilità pur essendo molto resistente alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici. Proprio per questo motivo, sono adatte sia ad ambienti interni che esterni.
Le serrande tubolari sono progettate con materiale di qualità per garantire sicurezza e solidità, necessitando quindi di minori interventi di manutenzione, e sono ideali per strutture indipendenti adibite allo stoccaggio delle merci.
Le serrande industriali con pannelli coibentati sono la miglior soluzione per garantire l’isolamento acustico e termico, con tutti i vantaggi che ne derivano. Infatti, quest’ultima proprietà aiuta a ridurre la dispersione di calore durante la stagione fredda o l’ingresso di flussi caldi durante il periodo estivo; inoltre, un adeguato isolamento termico consente di ridurre i consumi energetici, offrendo un’opportunità di risparmio.
L’elevata qualità dei materiali impiegati garantisce un movimento automatico eccellente, con un avvolgimento rapido e al contempo silenzioso, anche grazie ai rulli in acciaio con molle di bilanciamento, che aiutano inoltre a scongiurare eventuali incidenti.
Le saracinesche industriali, oltre ad essere solide, resistenti ed affidabili, si rivelano perfettamente congeniali a differenti settori, quindi a diversi tipi di azienda.
Ad esempio a quello industriale e commerciale, tipicamente impegnati a fronteggiare flussi logistici intensi e frequenti, pertanto esigenti di strutture adeguate e robuste.
Così anche il settore alimentare e agroalimentare può trovare la migliore risposta alle proprie necessità: la merce trattata, sensibile e deperibile, necessita di protezione efficace e di una coibentazione che ne garantisca il mantenimento della salubrità.
Tutte le attività incentrate su trasporto e stoccaggio devono dotarsi di sistemi di chiusura efficaci, dall’apertura semplice e scorrevole, capaci di resistere a sollecitazioni continue.
Anche in adiacenza delle baie di carico dei magazzini logistici le serrande prendono posto ai portali rigidi tradizionali rendendo il flusso più agevole diminuendo l’ingombro nella parte superiore della porta avvolgibile.
Dunque, le serrande per capannoni industriali risultano ideali trasversalmente alla destinazione d’uso, garantendo flessibilità e versatilità.
Queste caratteristiche sono incentivate anche dall’alto grado di personalizzazione possibile.
Infatti, è possibile scegliere le dimensioni (altezza e larghezza) più adatte per specifici contesti e i colori preferiti per l’integrazione con l’ambiente circostante e lo stile aziendale; si tratta di colorazioni del metallo di elevata qualità, trattate in modo da resistere alle corrosioni e preservarsi nel tempo mantenendo inalterato l’aspetto.
Si può poi optare per variazioni rispetto al modello standard, personalizzando il layout, le finiture e i motivi, così da valorizzare le serrande avvolgibili industriali e ottenere una soluzione ad hoc, su misura delle esigenze aziendali.